C’è un paesino, in Italia, dove dal 1994 si svolge la Fiera della Zucca, coinvolgendo l’intera popolazione. E se stiamo parlando di @birrabaladin automaticamente quel paesino è Piozzo.
E quale momento dell’anno è piú appropriato di questo per parlare della birra Zucca pensata da @teomusso ? Parliamo di una Belgian Ale con qualcosa di unico, in un sotto-stile atipico denominato Pumpkin Ale. Curiosi di capire cosa si nasconde in questo bicchiere?

?️ Nell’immancabile Teku abbiamo una birra dal colore ramato carico con intensi riflessi rubino e una densa schiuma beige, anch’essa con dei bei riflessi rubino, e dalla buona persistenza ?
? Il naso viene catturato dalle intense ed eleganti note fruttate (la prima immagine che ritorna alla mente è quella della buccia di mandarino), accompagnate dagli immancabili sentori maltati come cereali e crosta di pane. All’aumentare della temperatura della birra, il fruttato spinge di piú diventando piú avvolgente e intrigante ??
? Al palato l’ingresso è dolce intrecciandosi a leggerissime note acidule. La zucca si sente molto bene, rendendo la bevuta unica e molto particolare.
7 gradi alcolici e un corpo pieno, degne caratteristiche delle birre belghe, ma con una zuccosa dolcezza che non potrete dimenticare facilmente! ??
Per maggiori dettagli su questo piccolo capolavoro, vi rimando alla pagina del birrificio dove vengono riportate tutte le più piccole caratteristiche che potrete ritrovare ad ogni sorso:
Buon Halloween da Piozzo, dove la zucca è regina tutto l’anno! ???

Bevuto, ideato e redatto da @Birrelier™