Tra gli svariati festival e manifestazioni dedicate al mondo brassicolo, spicca in Campania un evento unico nel suo genere. Nel centro di Napoli avrà luogo la prima edizione del Campania Beer Expo, il primo salone regionale della birra artigianale promosso dalla regione Campania, su iniziativa dell’Assessorato alle Attività Produttive.
Il 5 e 6 Giugno 2023, presso il prestigioso Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) sarà dato ampio risalto ad una selezione di birrifici regionali e si susseguiranno masterclass, laboratori e percorsi di degustazione a cura di esperti del settore (i nomi Teo Musso e Lorenzo Dabove “Kuaska” vi dicono nulla?).
L’apertura ufficiale del Campania Beer Expo si terrà Lunedì 5 Giugno alle ore 15, con accesso consentito esclusivamente agli operatori specializzati, al fine di creare anche un network regionale e incentivare maggiormente il diffondersi della cultura brassicola puntando sulle eccellenze campane.

I Birrifici
Al Campania Beer Expo saranno presenti numerosi birrifici scelti su tutto il territorio: scopriamoli insieme, con i relativi profili social e provenienza!
- 082TRE – Capua (CE)
- 84030 – Sanza (SA)
- Birra Karma – Alife (CE)
- Birrificio dell’Aspide – Roccadaspide (SA)
- Birrificio Ventitrè – Grottaminarda (AV)
- Birrificio Sorrento – Sorrento (NA)
- Cifra – Fisciano (SA)
- Cuoremalto – Apollosa (BN)
- Kbirr – Giugliano (NA)
- Maestri del Sannio – Cerreto Sannita (BN)
- Magifra – Vitulazio (CE)
- Mal Brewing – San Giuseppe Vesuviano (NA)
- Microbirrificio Incanto – Casalnuovo di Napoli (NA)
- N’Artigiana – Ponticelli (NA)
- Okorei – Mariglianella (NA)
- Parthenya – Montefusco (AV)
- Serrocroce – Monteverde (AV)
- Skapte Handcraft Beer – Cairano (AV)
- Terravecchia – Frasso Telesino (BN)
Tra i vari birrifici presenti, molti sono già noti tra le tante realtà campane e alcuni vedono qualche loro prodotto recensito anche su questo portale.
I Laboratori
Le giornate al Campania Beer Expo saranno caratterizzate da numerose attività pensate per gli appassionati di birra, come masterclass (“La Campania capitale della pizza e della birra“, “La biodiversità del territorio come ingrediente della birra“, “Equilibri di gusto“), BeerLAB (“Come comunicare la birra artigianale?“, “Birra e Turismo: la Campania da scoprire“) e percorsi di degustazione con banchi d’assaggio.

Info e contatti dell’evento
Website: https://www.campaniabeerexpo.it
Contatti: +39 3791991513 info@campaniabeerexpo.it
Bevuto, ideato e redatto da @Birrelier™
Per maggiori informazioni contattami